TILO SA è un’impresa ferroviaria dinamica e in forte crescita attiva in Ticino e Lombardia con sede a Bellinzona. Inserita in un contesto in continua evoluzione, nei prossimi anni la società prevede ulteriori importanti sviluppi.
I suoi compiti:
- Coordinare a livello regionale progetti relativi alla pianificazione e al dimensionamento dei servizi ferroviari.
- Contribuire attivamente alla pianificazione e alla redazione degli orari a medio e lungo termine per il traffico regionale transfrontaliero Ticino/Lombardia con i partner infrastrutturali e istituzionali.
- Analizzare i dati delle frequentazioni e della qualità, traendo le conclusioni per la progettazione dell’offerta futura.
- Sviluppare concetti d’offerta per eventi, manifestazioni e cantieri.
- Gestire incarichi di studio e proposte di offerta per prestazioni richieste da clienti interni ed esterni.
- Aggiornare e mantenere le banche dati.
- Collaborare all’interno dell’azienda con gli altri settori nell’ambito di temi condivisi e nella redazione di rapporti e analisi, nonché con le case madri FFS e Trenord.
I suoi requisiti:
- Idealmente una laurea in ingegneria o economia aziendale oppure una formazione adeguata nel settore del trasporto pubblico.
- Esperienze nel settore ferroviario così come nel management dei progetti costituiscono titolo preferenziale.
- Preferibilmente di lingua madre italiana. In caso contrario, sono indispensabili ottime conoscenze della lingua italiana. Necessarie anche buone conoscenze del tedesco.
- Abitudine a lavorare con grande precisione in un ambito complesso e molto regolamentato.
- Orientamento al risultato, propositività, predisposizione al lavoro in gruppi internazionali, spiccate capacità comunicative scritte e orali, disponibilità a brevi trasferte, completano il profilo ricercato.
In un ambiente di lavoro moderno e dinamico, TILO SA offre un contratto a tempo indeterminato, condizioni economiche interessanti e commisurate alle capacità professionali in un contesto in forte espansione e con ambiziosi piani di sviluppo.
Il termine per l’inoltro delle candidature è il 19 ottobre 2025.
Gli interessati sono pregati di candidarsi tramite il formulario sottostante.
Saranno contattati solo i profili ritenuti idonei.
Le candidature pervenute senza la necessaria documentazione e senza i requisiti richiesti non saranno prese in considerazione.