S10

S10

Biasca–Bellinzona–Lugano–Chiasso–Como

 

La linea S10 è il collegamento che unisce Biasca, Bellinzona, Lugano e Como passando dalla galleria di base del Ceneri, con alcune eccezioni.

I collegamenti circolano ogni 30 minuti dalle 4.30 all’1.00 con fermata in tutte le stazioni del traffico regionale lungo la tratta. Nelle ore di punta alcuni collegamenti vengono prolungati da/per Airolo. Tutti i collegamenti dalle 6.00 alle 24.00 circolano via galleria di base del Ceneri.

Le fermate sulla tratta di montagna del Ceneri vengono servite dal servizio S90.

Da Biasca in direzione sud, i collegamenti della linea S10 in partenza al minuto .25 viaggiano nella parte anteriore del treno, davanti ai collegamenti della linea S50. A Mendrisio i due convogli vengono separati e la S10 prosegue fino a Como S. Giovanni, mentre la S50 continua il suo viaggio fino a Malpensa Aeroporto. Da Como in direzione nord, la S10 viene unita alla S50 a Mendrisio e prosegue come unico convoglio fino a Biasca.

Si consiglia a tutti i viaggiatori di verificare gli orari dei propri collegamenti.

Destinazioni interessanti

TILO, specialista nella mobilità sostenibile tra Ticino e Lombardia, vi propone interessanti idee per gite giornaliere ed eventi culturali. Venite a scoprire la regione in tutta comodità con i nostri treni.

Blenio Bike
Biasca

Blenio Bike

Biasca

Blenio Bike

La valle di Blenio è la destinazione ideale per gli appassionati di mountain bike. Nella «Valle del Sole» trovate numerosi itinerari MTB con diversi livelli di difficoltà.

Maggiori informazioni
Ponte tibetano Carasc
Bellinzona

Ponte tibetano Carasc

Bellinzona

Ponte tibetano Carasc

Lungo 270 m e pesante circa 50 tonnellate, il ponte tibetano realizzato dalla Fondazione Curzútt-S. Barnàrd consente di attraversare l’impervia valle che divide i comuni di Monte Carasso e Sementina.

Maggiori informazioni
La Fortezza di Bellinzona
Bellinzona

La Fortezza di Bellinzona

Bellinzona

La Fortezza di Bellinzona

Dal 2000 è iscritta nel patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Visitate Castelgrande, il Castello di Montebello, Sasso Corbaro e i loro musei: ve ne innamorerete.

Maggiori informazioni
LAC Lugano Arte e Cultura
Lugano

LAC Lugano Arte e Cultura

Lugano

LAC Lugano Arte e Cultura

LAC Lugano Arte e Cultura è il nuovo centro culturale dedicato alle arti visive e alle arti sceniche, che si candida a diventare uno dei più importanti poli culturali della Svizzera.

Maggiori informazioni
FoxTown
Mendrisio

FoxTown

Mendrisio

FoxTown

Non solo le marche, ma anche l’ambiente e l’accoglienza cordiale rendono lo shopping a FoxTown Factory Stores un’esperienza unica.

Maggiori informazioni
m.a.x. museo
Chiasso

m.a.x. museo

Chiasso

m.a.x. museo

La missione del m.a.x. museo è quella di divulgare la conoscenza della grafica, del design, della fotografia e della comunicazione visiva contemporanea, costituendosi come ponte fra il passato e le nuove generazioni di grafici e designer.

Maggiori informazioni