S20

S20

Castione-Arbedo–Bellinzona–Locarno

 

La linea S20 è il collegamento che unisce Castione-Arbedo, Bellinzona e Locarno.

I collegamenti circolano ogni 30 minuti dalle 4.30 all’1.00 con fermata in tutte le stazioni del traffico regionale lungo la tratta.

Si consiglia a tutti i viaggiatori di verificare gli orari dei propri collegamenti.

Destinazioni interessanti

TILO, specialista nella mobilità sostenibile tra Ticino e Lombardia, vi propone interessanti idee per gite giornaliere ed eventi culturali. Venite a scoprire la regione in tutta comodità con i nostri treni.

Santuario della Madonna del Sasso
Locarno

Santuario della Madonna del Sasso

Locarno

Santuario della Madonna del Sasso

Il Sacro Monte della Madonna del Sasso di Orselina, è uno dei luoghi storici e religiosi più importanti del Canton Ticino.

Maggiori informazioni
Ferrovia Vigezzina Centovalli
Locarno

Ferrovia Vigezzina Centovalli

Locarno

Ferrovia Vigezzina Centovalli

Un viaggio slow durante il quale scoprire un paesaggio in cui si inseriscono armoniosamente i caratteristici borghi disseminati tra le Centovalli e la Valle Vigezzo. In poco meno di due ore la tratta percorre 52 km attraversando due nazioni.

Maggiori informazioni
Via del Ceneri
Cadenazzo Rivera-Bironico

Via del Ceneri

Cadenazzo Rivera-Bironico

Via del Ceneri

La Via del Ceneri, segmento della storica Via Gottardo, è un itinerario escursionistico educativo che dal Passo del Ceneri porta fino alla stazione FFS di Cadenazzo.

Maggiori informazioni
Ponte tibetano Carasc
Bellinzona

Ponte tibetano Carasc

Bellinzona

Ponte tibetano Carasc

Lungo 270 m e pesante circa 50 tonnellate, il ponte tibetano realizzato dalla Fondazione Curzútt-S. Barnàrd consente di attraversare l’impervia valle che divide i comuni di Monte Carasso e Sementina.

Maggiori informazioni
La Fortezza di Bellinzona
Bellinzona

La Fortezza di Bellinzona

Bellinzona

La Fortezza di Bellinzona

Dal 2000 è iscritta nel patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Visitate Castelgrande, il Castello di Montebello, Sasso Corbaro e i loro musei: ve ne innamorerete.

Maggiori informazioni