In quanto società partecipata da FFS e Trenord TILO deve rispettare i valori comuni, delle Case Madri. Il presente codice sancisce regole comportamentali per agire in modo corretto nell’attività aziendale quotidiana conformemente ai codici di condotta delle Case Madri. Tali azioni devono soddisfare sia i requisiti legali sia gli elevati principi etici.
Il presente codice di condotta è stato approvato dal Consiglio d’amministrazione e s’ispira ai dieci principi dell’iniziativa nota con il nome di Global Compact delle Nazioni Unite. Noi tutti, in qualità di collaboratori di TILO, ci impegniamo a osservare le regole del presente codice di condotta come base per tutte le nostre azioni nell’attività aziendale quotidiana. In tal modo garantiamo la sicurezza, la qualità e la sostenibilità nell’interesse dei nostri clienti, creiamo le condizioni per un ambiente di lavoro integro e promuoviamo e difendiamo la buona reputazione di TILO e delle Case Madri.
Ci aspettiamo che i nostri fornitori, partner commerciali e clienti condividano e garantiscano questi valori e che le loro attività soddisfino i principi del presente codice di condotta.
Non tolleriamo nessuna violazione delle disposizioni di legge, del presente codice di condotta o di altre norme. Le violazioni verranno sanzionate ai sensi delle disposizioni di legge e contrattuali in vigore e possono comportare una risoluzione del rapporto contrattuale esistente con il relativo collaboratore, cliente, fornitore o partner commerciale.
I collaboratori possono segnalare al proprio superiore violazioni presunte o effettive del presente codice di condotta o di altre norme interne nonché azioni illecite. I canali di segnalazione previsti in materia di compliance delle Case Madri sono a disposizione anche per le segnalazioni di collaboratori, clienti, fornitori e partner commerciali di TILO, secondo le modalità specifiche previste da ciascuna Casa Madre. I casi segnalati al Servizio segnalazioni riservate in materia di compliance vengono esaminati secondo un processo standardizzato. Tutte le informazioni fornite, incluso l’identità di chi ha effettuato la segnalazione, vengono trattate in modo confidenziale.
I collaboratori che segnalano violazioni presunte o effettive in buona fede non devono temere alcuna conseguenza.